“aspettami domani”

“Attraverso il verso che si  spiega come leggera brezza, il lettore verrà sospinto in un percorso emozionale senza che questo sia esplicitamente rivelato. Nessuna barriera o indicazione. Un viaggio nella complessità del sentimento “Amore”, nelle sue alchimie e nelle sue  dinamiche che profondamente ci segnano. Gioie, dolori, dall’estasi alla morte, forze tremende capaci di annullarci senza le quali però,  nessuno potrà dire di aver vissuto pienamente la vita”


“la poesia non è che un dono”

Antologia poetica  frutto dell’incontro tenutosi in Modena il 4 maggio 2014 nell’ambito della 26ª rassegna dell’Editoria modenese Libriamodena

“traverso”


“… Mutato ancora una volta
inseguo nuove decadi, stretto
al  chiarore dell’unica lanterna”

” verso l’invisibile”

” Assorbiti, respirati, sofferti
rimessi dall’anima alle anime come peccati.
Schegge che superano la pelle più dura
Amare gioie che nei sentimenti si mescolano
donando o ricordando
all’oscuro incedere dell’uomo
il grido della propria coscienza.”


“condominio 61”

“Lei pragmatica, lui un po’ meno, qualche problema di udito, di vicinato, malintesi che accompagnano, come i malanni del tempo, i coniugi Scacchi. Lo scorrere del tempo si consuma tra le pareti di casa, troppo sottili perché il loro pensieri, anche i più intimi, non diventino di tutti”

“si alzano a tratti rumori”

Si alzano a tratti rumori sintetizza gli stati d’animo dovuti alla trasformazione sia dell’intorno dell’osservatore, sia quelli dell’osservatore stesso.
Lo scorrere del tempo modifica la materia, il corpo, ed è di quest’ultimo, con i suoi effetti che si affacciano a volte evidenti, come rumori, distorsioni nella percezione, che definiscono il dramma che si avverte e fa paura.